Sapori e profumi autunnali per il contorno di patate, mele renoir e castagne. Ho utilizzato le castagne secche ma in questo periodo sono perfette anche quelle fresche.
Ingredienti
- 800 gr di patate
- 2 mele
- 100 gr di castagne secche
- 2 scalogni
- 40 gr di burro
- sale, pepe
Preparazione
- lavare le castagne fresche sotto l’acqua corrente e bollirle per circa 40/50 minuti eventualmente unendo all’acqua una foglia di alloro; sbucciare le castagne bollite, eliminare bene tutte le pellicine presenti nelle fessure e tenere da parte.
- mettere in ammollo le castagne secche per qualche ora in acqua fredda . Dopo l’ammollo, bollire le castagne a fuoco lento e a pentola coperta per circa un’ora, eventualmente unendo all’acqua una foglia di alloro; sbucciare le castagne bollite, eliminare bene tutte le pellicine presenti nelle fessure e tenere da parte.
- sbucciare e tagliare le patate a tocchetti e sbollentarle in acqua bollente per circa 5 minuti così da farle ammorbidire. Scolare le patate e farle asciugare su carta da cucina.
- Sbucciare lo scalogno, sminuzzarlo e farlo soffriggere in una padella capiente con il burro senza che prenda colore. Unire le patate a fuoco medio rigirandole spesso in modo che formino una leggera crosticina su tutti i lati.
- Sbucciare e tagliare a cubetti le mele ed unirle alle patate che nel frattempo si saranno ben ammorbidite all’interno e avranno formato la crosticina. Se le patate vi sembrano già sufficientemente morbide dopo averle sbollentate, potete metterle in padella dopo le mele.
- Aggiungere infine le castagne, mescolare bene il tutto con delicatezza, salare, pepare e ultimare la cottura: il contorno di patate, mele Renoir e castagne è pronto per essere servito! Fate solo attenzione alla cottura, ogni ingrediente deve essere cotto ma, mi raccomando, non disfatto.