La caponata di melanzane è un piatto povero poiché gli ingredienti si trovano facilmente e a buon prezzo e genuino poiché sfrutta tutti prodotti della terra. Si consuma principalmente nei mesi estivi, quando la melanzana, è perfetta e al punto giusto.
Ingredienti
- 1 kg Melanzane
- 500 coste Sedano
- 300 g Cipolle
- 250 g Olive nere in salamoia denocciolate
- 40 g Capperi
- 50 g Pinoli
- 400 g Pomodori ramati (o altra varietà da sugo)
- 50 g Zucchero
- 50 g Aceto di vino bianco
- Basilico
- 20 g Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Olio di semi x friggere
Come procedere
- Lavate e tagliate le melanzane a cubetti. Su un vassoio mettete uno scolapasta e versatevi i cubetti di melanzana
- Cospargete con sale e adagiate sulla superficie un peso, come per esempio delle sfere di ceramica riposte in un recipiente, e lasciate così circa un’ora .
- Dopo aver lavato i gambi di sedano, trasferiteli su un tagliere e tagliateli a tocchetti di circa 1 centimetro dopodiché versateli in una pentola con acqua bollente e salata e, dopo 3 – 4 minuti di cottura, scolateli e lasciateli asciugare su un canovaccio pulito .
- Mondate le cipolle e poi affettatele a fette finissime tutte di eguale spessore : in questo modo cuoceranno in modo uniforme. Lasciatele appassire a fiamma bassissima in una padella capiente insieme a 15 g di olio extravergine d’oliva .
- Dopo una decina di minuti le cipolle saranno ammorbidite e potrete aggiungere i capperi dissalati , le olive nere snocciolate ed i pinoli . Lasciate sfrigolare a fiamma vivace per una decina di minuti .
- Nel frattempo lavate i pomodori e tagliateli a cubetti di circa 1 cm , aggiungeteli nel tegame con le cipolle e gli altri ingredienti ( e cuocete per ancora una ventina di minuti a fuoco dolce .
- In un’altra padella lasciate riscaldare 10 g di olio extravergine d’oliva e versate i dadini di sedano sbollentati lasciandoli soffriggere per un paio di minuti ; teneteli da parte.
- Dopo circa un’ora le melanzane avranno perso parte della loro acqua amara , quindi portate la scolapasta sotto l’acqua e sciacquate brevemente i cubetti in modo che perdano parte del sale e trasferiteli su un vassoio rivestito con un canovaccio ben pulito.
- e asciugate per bene i cubetti di melanzane . Friggeteli in una padella con abbondante olio di semi bollente e dopo pochi minuti di cottura scolateli e versateli nel tegame di cottura dove avete cotto inizialmente le cipolle ed il resto degli ingredienti .
- Aggiungete anche i cubetti di sedano scottati in padella e mescolate qualche istante, dopodiché aggiungete lo zucchero e poi l’aceto di vino bianco.
- Lasciate sfumare l’odore intenso dell’aceto , poi spegnete la fiamma e aggiungete qualche fogliolina di basilico spezzettata a mano. Mescolate il tutto lasciando raffreddare per bene . La vostra caponata è pronta, non vi resta che gustarla!